JO LISSONI TATTOO

JO LISSONI TATTOO

Piercing

Piercing

PIERCING

In studio realizziamo piercing utilizzando materiali certificati e sterili.

CURA DEL PIERCING

Dopo l’esecuzione del piercing è possibile osservare lievi perdite di sangue, arrossamento, indolenzimento, perdita di sensibilità e prurito della zona circostante il foro. Questo è del tutto normale e nell’arco di pochi giorni o qualche settimana queste sensazione spariranno. Il siero linfatico che uscirà dal foro è del tutto normale e formerà crosticine.

E’ necessario osservare alcune norme igieniche per prevenire infezioni:

toccare la parte interessata SOLO con mani perfettamente pulite ed igenizzate

Fino alla completa guarigione è necessario pulire il piercing due volte al giorno utilizzando una soluzione salina.

Quando si pulisce il piercing Far scorrere il gioiello su e giu facendo attenzione a non strappare o tirare.

Concluso il lavaggio, asciugare il piercing con un panno di carta monouso.

Per la detersione del piercing si possono utilizzare anche soluzioni o saponi antibatterici non aggressivi.

Se il piercing interessa il labbro o la guancia, oltre all’igiene del cavo orale con un collutorio non alcolico, bisogna curare anche la pulizia della parte esterna del foro con la soluzione salina, seguendo le modalità descritte.

TEMPI DI GUARIGIONE

I tempi di guarigione dei piercing dipendono dalla zona del corpo in cui sono applicati.

Di seguito, i tempi di guarigione previsti per i diversi tipi di piercing. Sono tempi approssimativi che possono variare da persona a persona in base a innumerevoli fattori:

  • lobo dell’orecchio: 6-8 settimane
  • cartilagine dell’orecchio: 4 mesi-1 anno
  • sopracciglio: 6 – 8 settimane
  • narici: 2-4 mesi
  • setto nasale: 6-8 mesi
  • labbra: 2-3 mesi
  • capezzolo: 3-6 mesi
  • ombelico: 4 mesi – 1 anno
  • guancia:da 2 a 3 mesi
  • impianti dermali (microdermal piercing): almeno 3 mesi

ORARI DI APERTURA

COPYRIGHT ©2023 JO LISSONI TATTOO –  POWERED BY MG-INFORMATICA

Scroll to Top